Piemonte Doc Moscato Passito – Sensory

34.95 iva inclusa

Note organolettiche: il vino si presenta con un bellissimo colore giallo senape molto intenso, cangiante ed untuoso alla vista; al naso si avvertono dapprima sensazioni molto nette di frutta matura, in particolare albicocca, e successivamente emergono note di fiori bianchi (mughetto, zagare, viburno) ed infine odori di agrumi, cedri e bergamotto; al palato colpisce l’armonia e l’equilibrio fra le componenti calde e quelle fresche, fra l’alcol e lo zucchero da una parte e l’acidità dall’altra, che determina freschezza ed un sapore molto gradevole, con delle note caratteristiche di miele.

Servizio: la temperatura di servizio ideale è compresa fra 10 e 12°C.

Grado alcolico: 13,5% vol.

Categoria:

Descrizione

Vitigno: barbera 100%

Vitigno: moscato bianco di Canelli 100%.

Vigneto: 0,50 ha; anno di impianto: 1959 a Treiso – Langhe; allevamento guyot molto corto; densità: 5000 piante/ha; esposizione: ovest ed est.

Terreno: povero, tufaceo e marnoso, con elevata dotazione in calcare attivo e carbonati.

Gestione: suolo inerbito e sfalciato; difesa con prodotti a base di rame, zolfo e piretro.

Resa20 q/ha

Raccolta: manuale, in cassette, a novembre; si raccolgono solo i grappoli migliori, spargoli e perfettamente sani, con acini piccoli e molto concentrati in zucchero.

Appassimento: in cassetta per 3-4 settimane.

Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice delle uve; fermentazione spontanea in piccole barriques e riposo per 18-24 mesi sui propri lieviti.

Malolattica: si, con batteri indigeni

Affinamento: in barriques, su fecce fini con batonnages.

Imbottigliamento: la seconda primavera successiva alla vendemmia; ulteriore affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Bottiglia: bordolese da 370 ml

Residuo zuccherino: 110-130 gr/l ca

Abbinamenti a tavola: si consiglia in abbinamento con formaggi di media ed alta stagionatura, sia a pasta bianca che gialla, strutturati e complessi, oltre che alla tradizionale pasticceria secca come le paste di meliga e le torte di nocciola.

A partire dalla vendemmia 2016, questo vino assumerà la denominazione di Piemonte Doc Moscato Passito.

Informazioni aggiuntive

Capacità

0,375l

Grado alcolico % vol

13,5

Classificazione

Doc

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Piemonte Doc Moscato Passito – Sensory”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *