Descrizione
Vitigno: barbera 100%
Vigneto: impianto a guyot del 1960 ad Alba – Langhe (600m slm); densità: 5000 piante/ha; esposizione est
Terreno: tufaceo, di colore bianco, marnoso, con elevata dotazione in calcare attivo e carbonati.
Gestione: suolo inerbito e sfalciato; difesa con prodotti a base di rame, zolfo e piretro.
Resa: 60 q/ha mediamente
Raccolta: manuale, in cassette, nella terza decade di settembre.
Vinificazione: pigiadiraspatura, fermentazione a temperatura controllata (30-32°C) in serbatoi di acciaio con lieviti indigeni, macerazione di 7-10 giorni con ripetute follature manuali, svinatura e mantenimento delle temperature a 16-18°C per favorire la fermentazione malolattica ; successivi travasi.
Malolattica: si, con batteri indigeni
Affinamento: passaggio in barriques usate di legno francese Per circa 12 mesi; successivamente riposa ancora in contenitori di acciaio inox per circa 6 mesi.
Imbottigliamento: nella primavera-estate del secondo anno successivo alla vendemmia, con microfiltrazione; ulteriore affinamento in bottiglia per 6 mesi circa.
Bottiglia: bordolese da 750 ml
Abbinamenti a tavola: è vino che accompagna egregiamente i grandi piatti a base di carni piemontesi come bollito, arrosti, brasati, oppure i grandi formaggi della tradizione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.